ღஐღ

Visualizzazione post con etichetta Dolci di Halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci di Halloween. Mostra tutti i post

giovedì 18 ottobre 2018

Come fare la torta di zucca


La torta di zucca  è un dolce molto delicato e salutare, particolarmente adatto per la festa di Halloween, soprattutto se la decorate a tema, ma ideale  anche per una prima colazione semplice e genuina. Vediamo insieme come fare la torta di zucca:

per prima cosa procuratevi gli ingredienti necessari, ovvero 800 grammi di polpa di zucca, una mela, un limone, un’ arancia, zucchero a velo, una bustina di cannella, una bustina di vanillina, 3 uova, 120 g. di zucchero, 100 g. di burro ed un rotolo di pasta frolla.

Sbucciate la mela, eliminatene il torsolo e riducetela in pezzi, quindi mettetela in una ciotola e spruzzateci del succo di limone per evitare che diventi nera, ossidandosi. Pulite anche la zucca, privandola della scorza e dei semi e filamenti interni, riducetela in pezzetti e mettetela in una ciotola, con la buccia grattugiata dell’ arancia. Cospargete la zucca  anche con il succo premuto dell’  arancia.

In un pentolino dai bordi alti lasciate sciogliere il burro ed aggiungete sia la preparazione con la mela che con la zucca e mescolate pazientemente fino alla completa riduzione in purea delle polpe. A questo punto sarete pronti per aggiungere le uova rotte, la vanillina, la cannella e lo zucchero, amalgamando bene. A questo punto foderate uno stampo con della carta da forno ed adagiatevi la pasta frolla ( fatta in casa o  acquistata in rotoli), stendendola prima un po’ con il matterello e lasciatela cuocere in forno per 15 minuti a  180 gradi. Poi una volta cotta la frolla, versateci delicatamente all’ interno il composto appena preparato, distribuendolo in maniera uniforme, aiutandovi con una piccola spatola per dolci. Ultimate quindi la cottura per altri 30 minuti a 180 gradi. Tirate quindi fuori dal forno, spolverizzate con zucchero  a velo e gustatevi questa delizia.


Fonte:https://comefare.donnamoderna.com/come-fare-la-torta-di-zucca-6795.html

mercoledì 4 ottobre 2017

Biscotti di Zucca

Biscotti di Zucca

Ingredienti per 12 persone: 1600 gr Farina,150 gr Fecola di Patate,6 Tuorli d'uovo,2 Albumi d'uovo

1200 gr Zucca,700 gr Burro,800 gr Zucchero,2 Bustine Lievito per Dolci.

Preparazione:Sbucciate la zucca e lessatela.

Poi passatela (o schiacciatela con una forchetta).

Mettete la farina a fontana sul tavolo e aggiungete tutti gli ingredienti: impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Dopo 20 minuti, fate dei bastoncini con l'impasto; sistemate i bastoncini in una teglia imburrata e spennellateli con gli albumi montati a neve.

Mettete in forno a 150 gradi per circa 30 minuti.


Fonte:http://www.paginainizio.com

lunedì 10 ottobre 2016

Ragnetti cake pops


Ingredienti
250 gr di torta al cioccolato
150 gr di nutella circa
cacao amaro
bastoncini di biscotto ricoperti di cioccolato
pasta di zucchero
Preparazione
Sbriciolare la torta al cioccolato in una ciotola ed unire la nutella.
Almagamare bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto modellabile.
Creare tante palline della grandezza di una noce quindi passarle nel cacaoa amaro in polvere e conservare in frigo per 30 minuti.
Adesso completare la decorazione infilzando i cake pops con i bastoncini di biscotto e ponendo sopra gli occhi ottenuti con la pasta di zucchero.
I ragnetti di cake pops sono pronti da gustare.
Per completare la decorazione procuratevi dei salatini di forma allungata, andranno bene anche i noti bastoncini ricoperti per metà di cioccolato, e della pasta di zucchero unitamente a del colorante alimentare nero. Una volta pronti i cake popsdovrete semplicemente passarli nel cacao amaro in polvere e infizarli con i bastoncini, porre gli occhi et voilà, saranno pronti per essere portati in tavola.


Biscotti pipistrelli


Ingredienti

Per la frolla:
– 500 gr di farina 00
– 200 gr di zucchero a velo
– 3 tuorli
– 1 cucchiaino di sale
– 300 gr di burro morbido
– 1 bacca di vaniglia
Per la decorazione
– 300 gr di zucchero a velo
– 50 gr di albume
– succo di limone filtrato
– acqua
– coloranti alimentari

Preparazione

Impastate la pasta frolla: mettete nella planetaria la farina con un pizzico di sale, il burro e la farina.
Cominciate a lavorare l’impasto e aggiungete lo zucchero a velo. Infine aggiungete i tuorli sbattuti e uniteli all’impasto.
Proseguite impastando con le mani: avvolgete quindi la pasta frolla nella pellicole e lasciatela riposare in frigo per circa 15 minuti.
Stendete quindi la pasta frolla con il mattarello: lasciate la pasta spessa circa 5 millimetri e ritagliate quindi i vostri pipistrelli con le formine per i biscotti.
Stendete i biscotti su una teglia coperta con la carta da forno e infornate per 15 minuti a 175° in modalità ventilata.
Mentre i biscotti sono in forno preparate la glassa per decorarli.
Montate a neve fermissima gli albumi e aggiungete lo zucchero a velo setacciato. Unite quindi agli albumi qualche goccia di limone e un filo di acqua per rendere la glassa facile da stendere sui biscotti.
Versate quindi tre cucchiai di glassa in una ciotola e unitevi il colorante rosso mentre colorate la restante glassa di nero.
Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare: mettete la glassa nera in una tasca con la bocchetta millimetrica e colorate la superficie dei biscotti.
Lasciate asciugare la glassa nera e aggiungete alla fine i due puntini rossi che saranno gli occhi terrificanti dei pipistrelli.


sabato 8 ottobre 2016

Torta alla zucca con gocce di cioccolato


Torta alla zucca con gocce di cioccolato

Ingredienti per 8 persone:230g di farina 00,150 g fecola di patate,250 g zucchero semolato,300 g polpa di zucca cotta,150 g cioccolato fondente a scaglie o gocce,3 uova, 50ml di latte,30 ml di olio,2 cucchiai liquore amaretto,1 bustina lievito per dolci,sale q.b.


Preparazione:Separare in due ciotole i tuorli dagli albumi.

Aggiungere agli albumi un pizzico di sale e montare a neve ferma, utilizzando le fruste.

Aggiungere lo zucchero alla ciotola dei tuorli e montare il tutto sino ad ottenere un composto spumoso.

Versare il latte, l'olio, il liquore e aggiungere la purea di zucca, precedentemente cotta e schiacciata.

Lavorare il tutto con le fruste sino ad ottenere un composto omogeneo al quale mischiare anche farina, fecola e lievito setacciati, quindi frullare ancora e infine aggiungere gli albumi montati a neve, amalgamandoli con l'aiuto di una frusta.

Inserire le scaglie o le gocce di cioccolato e versare il contenuto in una tortiera imburrata e infarinata.

Infornare e lasciar cuocere a 180° per circa 45 minuti.

Lasciar raffreddare e successivamente cospargere la torta di zucchero a velo.


Fonte:http://www.paginainizio.com/

mercoledì 28 ottobre 2015

TORTA STRATI HALLOWEEN

TORTA STRATI HALLOWEEN



Dosi per 12 : alle nocciole e arancia: 260 g di albumi, 180 g di zucchero, 410 g di nocciole tostate ridotte in farina, 45 g di farina o maizena, la scorza di 1 arancia grattugiata, 1 bustina di vanillina. Per la alle mandorle e cacao: 260 g di albumi, 180 g di zucchero, 400 g di mandorle spellate ridotte in farina, 40 g di cacao amaro in polvere. Per la crema pasticcera all'arancia: 500 ml di latte fresco intero, 125 g di tuorli, 150 g di zucchero, 50 g di farina o maizena, la scorza di 1 arancia grattugiata, 1 bacca di vaniglia. Per la crema pasticcera al cioccolato: 250 ml di latte fresco intero, 250 ml di panna fresca liquida, 100 g di cioccolato fondente, 20 g di farina o fecola di patate, 20 g di maizena, 125 g di tuorli, 125 g di zucchero. Per la crema ganache: 500 g di cioccolato fondente, 500 ml di panna fresca liquida. Per la decorazione: 5 bigné, 80 g di zucchero a velo e qb per spolverizzare i dischi di , acqua bollente qb, 20 g di marzapane, colorante alimentare arancione qb, colorante alimentare verde qb.  



lunedì 26 ottobre 2015

Torta con fantasmini


Torta con fantasmini


Ingredienti farina: 250 gr miele: 150 g lievito per dolci: 1/2 bustina zucchero: 50 g uova: 2 olio di semi di arachidi: 1 dl zucca già pulita: 150 g gherigli di noce: 60 g uvetta: 50 g zucchero al velo: qb panna vegetale: 2 dl di liquirizia: 1 rotella Ricetta e preparazione.Seguite le istruzioni. Cuocete la zucca al vapore per 20 minuti e poi frullatela nel mixer fino ad avere una purea omogenea. Mettete in ammollo l’uvetta in acqua tiepida. Prendete una ciotola e mettete il purè di zucca mescolatelo con il miele, le uova, l’olio e lo zucchero, aggiungete poi 230 g di farina, il lievito e i gherigli di noce spezzettati e l’uvetta strizzata. Mescolate bene gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo. Prendete uno stampo per torte imburratelo e infarinatelo oppure foderatelo con la carta da forno bagnata e strizzata, cuocete il dolce in forno caldo a 180° per circa 1 ora. Spolverizzate la torta con lo zucchero a velo. Montate la panna e poi fate dei conetti con la siringa da pasticcere come se fossero fantasmini, fate gli occhietti con pezzetti piccolini di liquirizia e servite. 

(fonte pourfemme)

TORTA Halloween


TORTA Halloween



Ingredienti 1 tazza di burro, ammorbidito Di zucchero 2 tazze 4 uova 3 tazze di farina 1 bustina di lievito in polvere Di sale 1/2 cucchiaino da tè 1 tazza di latte 1/4 tazza di bicarbonato di cacao Acqua 1/4 tazza 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia puro  Mezzo cucchiaino  arancio puro estratto 1 cucchiaio di buccia d'arancia grattugiata 10 gocce di colorante alimentare giallo 6 gocce di colorante alimentare rosso Glassa: 3 pacchetti (3 once ciascuno ) crema di formaggio, ammorbidito Zucchero 5-3 / 4 tazze confettieri 2 cucchiai di latte 8 gocce di colorante alimentare giallo 6 gocce di colorante alimentare rosso GLAZE: 3 once di cioccolato semidolce 1/3 tazza di panna da montare Indicazioni In una ciotola, crema di burro e zucchero fino a chiaro e spumoso. Aggiungere le uova, una alla volta, battendo bene dopo ogni. Unire la farina, il lievito e il sale; aggiungere alternativamente con il latte al composto di crema. Mescolare bene. Unire il cacao, acqua e vaniglia; aggiungete 2 tazze di pastella torta. Versare in un 9-in unta e infarinata. rotondo teglia. Aggiungere l'estratto di arancia, buccia e coloranti alimentari per pastella rimanente. Versare in due imburrata e infarinata 9-in. teglie rotonde. Infornare a 350 ° per 30 minuti o fino a quando i test torta fatto. Raffreddare per 10 minuti prima di togliere dalle pentole alle rastrelliere. In una ciotola, battere tutti gli ingredienti glassa fino a che liscio. Mettere uno strato di arancio torta su un piatto torta; diffuso con mezzo tazza di glassa. Top con strato di cioccolato; diffuso con mezzo tazza di glassa. Top con il secondo strato di colore arancione. Gelo i lati e la parte superiore di ciascuna. Forno a microonde cioccolato e crema su alti 1-1 / 2 minuti o, mescolando una volta. Mescolare fino a che liscio; Lasciate raffreddare 2 minuti. Versare lentamente sopra la torta, lasciando smalto filo verso il basso i lati. Guarnire  12-16 porzioni. 

mercoledì 23 ottobre 2013

Torta ragnatela

Ingredienti per 8 persone

  • 500 g philadelpia

  • 300 g zucca

  • 200 g panna

  • 200 g zucchero

  • 2 uova

  • 3 cucchiaio/i limoni

  • 1 cucchiaino/i cannella

  • 1 pizzico/i sale

  • 100 g cioccolato fondente

  • 250 g biscotti ai cereali

  • 150 g burro

  • 2 cucchiaio/i zucchero di canna

Preparazione

Fare a fettine sottili di circa 1 cm la zucca, infornarla a 160° per 30 minuti. Mettere nel mixer lo zucchero di canna con i biscotti ai cereali, frullare ed aggiungere il burro fuso. Foderare uno stampo con carta da forno unta di burro e aggiungerci il composto spianandolo. Mettere in frigorifero 30 minuti. Mettere nel mixer la polpa di zucca, la philadelphia e lo zucchero x 1 minuto. Aggiungere il succo di limone,la cannella, il sale, la panna ed infine le uova. Versare il tutto nella teglia uscita dal frigo ed infornare a 190° per 50 minuti circa. Quando si sforna, guarnire con il cioccolato fondente fuso, creando una ragnatela al centro della torta. Ottima x Halloween.Per creare la ragnatela, utilizzate la carta da forno a forma di cono, dove inserirete il cioccolato fondente. Prendete una caramella tipo Alpenliebe per metterla sulla ragnatela creata e fategli le zampette di ragno.


dolcidee.it

Muffin per Halloween



*Ingredienti:


Dosi  per 12 muffin:

250 gr di farina "00"

200 gr. di zucchero

1 bustina di lievito per dolci

150 gr. di burro

2 uova

200 ml. di latte

50 gr. cioccolato fondente


Ingredienti per la Glassa:

250 gr di zucchero a velo

2 cucchiai di acqua



Preparazione:

In una terrina sistemare la farina, lo zucchero, e il lievito e cominciate a mescolare, in un altro recipiente mettere il latte, le uova e il burro fuso e mescolate.  Unite i due composti e amalgamate con dolcezza stando attenti a non formare grumi. Preparate la teglia per i muffin, spennellatela con il burro e distribuite il composto nelle 12 formine, riempiendo fino a 3/4. Infornate a 250° per 20/25 minuti. Per la decorazione versare in una terrina 250 gr. di zucchero a velo e 2 cucchiai di acqua e mescolare fino ad ottenere una glassa densa. Ricoprite ogni muffin con la glassa utilizzando la lama del coltello. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e  decorate a ragnatela.

nonsoloprimimyblog.it

Torta di Halloween al cioccolato


Ingredienti

Ingredienti per la torta di Halloween al cioccolato (dosi per 6 persone)

una torta al cioccolato semplice, oppure un pan di spagna al cacao

una dose di crema al cioccolato preparata con la nostra ricetta, o se volete una torta ancora più ricca di ganache al cioccolato

mezza dose di pasta frolla

200 gr di cioccolato fondente

colorante alimentare nero

circa 100 gr di marshmallow fondant

marmellata di albicocche q.b.

Preparazione

Preparate la torta al cioccolato e fatela raffreddare completamente su una gratella. Tagliate uno strato sottile sulla sommità della torta per renderla perfettamente piatta, poi tagliatela a metà e farcitela con la crema al cioccolato; mettetela a riposare in frigorifero per un’oretta per far rassodare alla perfezione la crema.

Nel frattempo preparate la sagoma della luna, usando della carta forno o del cartoncino (usate la teglia in cui avete cotto la torta per ottenerla delle dimensioni giuste); similmente preparate la sagoma dei pipistrelli, oppure procuratevi un tagliabiscotti a forma di pipistrello.

Aggiungete del colorante nero alla pasta frolla fino a renderla nerissima. Stendetela sottile e con il tagliabiscotti o la sagoma ritagliate dei pipistrelli (vi suggeriamo di farne molti di più di quelli che userete per la torta in modo da servirli come biscotti tenebrosi). Cuoceteli pochi minuti in forno caldo a 170 gradi.

Stendete il marshmallow fondant e ritagliate la luna usando la sagoma preparata in precedenza.

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza, versatelo sulla torta deposta sopra una gratella per ricoprirla completamente; fatela raffreddare. Quando il cioccolato sarà perfettamente solidificato posizionate la luna di marshmallow sul lato sinistro della torta, dovete mettere sotto un velo un marmellata per farla attaccare bene. Poi con il coltello fate delle linee concentriche e posizionate i pipistrelli di pasta frolla, usando di nuovo un po’ di marmellata per attaccarli solidamente. 


buttalapasta.it

venerdì 18 ottobre 2013

La crostata al cioccolato


Ingredienti per 4 persone

Per la pasta frolla:

farina: 250 gr

burro: 125 gr

tuorli: 2

zucchero a velo: 100 gr

Per la crema pasticcera al cioccolato:

farina: 40 gr

cioccolato fondente: 100 gr

latte: 250 ml

panna: 250 ml

tuorli: 125 gr

zucchero: 125 gr

Per decorare:

zucchette di zucchero: qb

zuccherini a tema Halloween: qb

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

Setacciate la farina e mettetela in una ciotola con lo zucchero, mescolate con un cucchiaio e poi aggiungete il burro freddo tagliato a pezzettini. Impastate con i polpastrelli fino ad avere un composto sbriciolato, poi unite i tuorli e impastate bene tutto fino ad avere un composto morbido e omogeneo. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola e fate riposare la frolla in frigo per un’oretta. Se volete potete anche usare un disco di frolla pronto. Prendete una teglia per crostate imburratela e infarinatela e poi stendete sopra la pasta frolla. Bucherellate il fondo con la forchetta e mettete sopra un foglio di carta da forno con i fagioli secchi. Cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti.

Nel frattempo preparate la crema al cioccolato. Prendete una pentola e scaldate il latte e la panna, senza però farli bollire. In un’altra pentola mettete i tuorli e lo zucchero, mescolateli bene con la frusta e poi aggiungete la farina, incorporate gradualmente il latte e mescolate in modo da formare una cremina. Unite il latte rimasto e mescolate. Portate la crema sul fuoco e fatela addensare mescolando in continuazione. Spezzettate il cioccolato fondente e unitelo alla crema, mescolate con la frusta per farlo sciogliere. La crema è pronta quando inizierà a bollire. Se con i tempi riuscite ad organizzarvi è meglio far raffreddare la crema prima di metterla nella crostata. Togliete la carta da forno e i fagioli dalla crostata e mettete sopra la crema pasticcera al cioccolato che avete preparato, completate la cottura in forno per altri 10 minuti e poi fate raffreddare il dolce a temperatura ambiente.

Decorate la vostra crostata a piacere con mini zucche di zucchero, gattini e pipistrelli di pasta di zucchero e altri zuccherini a tema Halloween. Mettete la crostata in un piatto da portata e servitela.

pourfemme.it

giovedì 17 ottobre 2013

Cupcakes al cioccolato

Ingredienti per le cupcakes al cioccolato (dosi per 12 cupcakes):

burro leggermente salato 180 g

zucchero semolato 180 g

farina 00 150 g

cacao amaro in polvere 30 g

3 uova

lievito per dolci

latte intero 70 ml

crema al burro alla vaniglia

colorante alimentare arancione

pasta di zucchero 150 g

Preparazione:

Setacciate la farina con il cacao e la punta di un cucchiaino di lievito, metteteli da parte e nel frattempo sbattete il burro con lo zucchero fino a che non avrete un composto spumoso. Unite le uova una alla volta e per ogni uovo aggiungete anche un cucchiaio di farina.

Terminate le uova versate la farina mescolando con un movimento dal basso verso l’alto con una spatola, poi unite il latte. Versate l’impasto in 12 stampini per muffin rivestiti con i pirottini di carta e cuocete per 20 minuti a 180°. Sfornate e fate raffreddare.

Versate la crema al burro in una tasca da pasticciere con la bocchetta a stella e farcite i muffin con un ricciolo di crema. Colorate la pasta di zucchero di arancione, preparate delle palline e intagliatele con un coltellino. Se volete con il colorante marrone realizzate anche un piccolo picciolo. Sistemate le zucche sui cupcakes e portate in tavola!


buttalapasta.it

Biscotti di Halloween: zucchette al cioccolato


Ingredienti per 4 persone

polpa di zucca: 250 gr

liquore all’arancia: 1 bicchierino

zucchero: 175 gr

farina: 530 gr

burro: 170 gr

colorante alimentare arancione: qb

uova: 1

limone: 1

cioccolato al latte: 70 gr

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

Tagliate a zucca a pezzettoni e cuocetela al vapore per 25 minuti. Se volete potete cuocere la zucca in forno avvolta dall’alluminio oppure potete bollirla in un pentolino con poca acqua. La cottura in forno regala il sapore più intenso. Mettete la zucca in un pentolino e aggiungete 50 gr di zucchero e il liquore, schiacciatela con la forchetta e fatela cuocere per 5/8 minuti. Se volete potete frullare tutto il composto con il frullatore a immersione.

Prendete una ciotola grande e mettete la farina setacciata, lo zucchero rimasto, il burro ammorbidito tagliato a pezzettini, la scorza di limone grattugiata, l’uovo sbattuto con la forchetta e la polpa di zucca. Impastate bene tutti gli ingredienti e poi unite qualche goccia di colorante alimentare arancione, formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per un’oretta. Il colorante serve per avere i biscotti di un arancio intenso ma se volete potete anche non usarlo.

Stendete la pasta con il mattarello su una spianatoia infarinata, poi con gli appositi stampi a forma di zucca fate dei biscottini, metteteli su una placca da forno coperta con la carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti. I tempi di cottura cambiano il base al forno, i biscotti devono essere appena dorati, non troppo scuri. Sfornate i biscotti e fateli raffreddare su una gratella. Nel frattempo sciogliete il cioccolato al latte a bagnomaria (oppure nel microonde), mettetelo dentro dei coni di carta da forno e fate occhi e bocca nei biscotti di zucche.


ricettepourfemme.it

Torta di Halloween a forma di zucca


Ingredienti per 6 persone:

Per la torta:

cioccolato fondente: 300 gr

burro: 80 gr

uova: 6

zucchero: 160 gr

farina: 100 gr

lievito in polvere: 2 cucchiaini

cacao: 4 cucchiai

zucchero a velo: qb

sale: 1 pizzico

Per la crema al burro:

zucchero: 320 gr

burro: 320

albumi: 4

coloranti alimentari: qb

Per decorare:

glassa colorata: 1 confezione

pasta di zucchero: qb

caramelle arancioni: qb

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

La prima cosa da fare è preparare due torte al cioccolato,potete farle contemporaneamente in due ciotole diverse, oppure una volta, dipende anche dalle teglie. Prendete una planetaria e mettete dentro le uova e lo zucchero, poi aggiungete un pizzico di sale e il burro e il cioccolato fusi insieme a bagnomaria o al microonde. Unite cacao, lievito e farina setacciati insieme e mescolate bene. Imburrate e infarinate uno stampo grande, di quelli che servono per fare le corone di riso o le gelatine, anche certi budini o ciambelle. Cuocete la torta in forno caldo a 180°C per 35 – 40 minuti. Preparate la seconda torta in uno stampo identico. Sfornate le torte e fatele raffreddare su una gratella.

Preparate la glassa colorata mescolando la glassa bianca semplice con i coloranti alimentari, oppure facendola in casa direttamente con albumi, zucchero a velo e coloranti. Scegliete i colori che volete ma che siano sempre autunnali e che richiamino Halloween tipo arancione, verde e viola. A questo punto preparate la crema al burro. Mettete 120 gr di zucchero e due cucchiaio di acqua in un pentolino, portate a ebollizione e cuocete per altri 3 minuti. Montate gli albumi a neve ben ferma e incorporate lo zucchero gradualmente sbattendo con le fruste elettriche. A questo punto versate la meringa a filo nello sciroppo bollente e mescolate con le fruste fino a quando la crema si sarà raffreddata. Aggiungete il burro morbido, poco per volta, sempre sbattendo con le fruste elettriche. Fate raffreddare e poi aggiungete il colorante arancione, poco per volta, fino ad avere la tonalità desiderata.


ricettepourfemme.it

martedì 15 ottobre 2013

Mousse al cioccolato con fantasma



INGREDIENTI:

170 g. di cioccolato;

3 uova;

1 bustina di zucchero vanigliato;

1 pizzico di sale;

8 biscotti al cioccolato;

100 g. di riccioli di cioccolato;

8 gocce di cioccolato;

250 ml. di panna;

15 g. di burro;

Panna montata spray q.b.

PREPARAZIONE:

Preparare la mousse al cioccolato seguendo la ricetta che vi abbiamo proposto. Poi scegliete 4 bicchieri trasparenti e abbastanza grandi e mettete dentro i biscotti sbriciolati, poi suddivideteci sopra la mousse al cioccolato e metteteli in frigorifero per almeno due ore. Poco prima di servire decorate i bicchierini mettendo i riccioli di cioccolato ed un ciuffetto di panna montata spray, poi completate con due gocce di cioccolato che saranno gli occhietti del vostro fantasmino. Tenete i bicchierini in frigorifero. Considerate che la panna potrebbe smontare quindi dovete metterla proprio prima di servirla, se invece avete poco tempo e volete fare tutto prima sostituite il ciuffo di panna con una meringa e fate gli occhietti con due gocce di mousse, così potete tenerli in frigorifero anche per un giorno. 

(Fonte buttalapasta.it)

Torta di Halloween



INGREDIENTI PER LA TORTA:

230 g. di burro morbido;

3 uova;

190 g. di zucchero;

1 bustina di vanillina;

1 bustina di lievito;

300 g. di farina;

1 pizzico di sale;

450 g. di panna;

1 cucchiaino di scorza d'arancia grattugiata;

600 ml. di succo d'arancia;

1 l. di acqua bollente;

60 g. di cacao amaro;

Coloranti q.b.


600 ml. di acqua bollente;
30 g. di cacao amaro;
60 g. di burro;
450 g. di zucchero a velo;
1/2 bustina di vanillina;
2 cucchiai di latte.

PER LA CREMA AL BURRO ALL'ARANCIA:
90 g. di burro;
700 g. di zucchero a velo;
600 ml. di succo d'arancia;
1/2 bustina di vanillina;
1/2 cucchiaino di scorza d'arancia;
2 cucchiai di latte;
Coloranti arancione e nero q.b.

PER LA FARCITURA AL CACAO:


PREPARAZIONE:

Preriscaldate il forno a 175 gradi. Imburrate, infarinate e ricoprite il fondo con carta da forno (imburrata a sua volta) 10 teglie con diametro di 20 cm (se volete semplificare la preparazione potete comunque ridurre il numero degli strati). In una ciotolina mescolate l’acqua bollente con il cacao, poi lasciate raffreddare. In un’altra ciotola mescolate la farina, il lievito in polvere, la vanillina e il sale, e mettete da parte. Determinate il peso di una ciotola piuttosto grande, poi versateci dentro il burro e lo zucchero, e sbattete fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Unite le uova, una alla volta, sempre sbattendo fino a quando saranno ben incorporate. Distribuite 1/3 del miscuglio secco su quello di uova e burro, e sbattete fino a quando sarà incorporato. Incorporate metà della panna, mescolate bene. Ripetete con il resto degli ingredienti. Dividete il composto esattamente a metà (vi suggeriamo di usare una bilancia per fare questo, ricordando il peso della ciotola vuota determinato in precedenza). Incorporate delicatamente il composto di cacao preparato prima in una metà del composto, mentre invece incorporate il succo e la buccia grattugiata di arancia nell’altra metà. Se volete, aggiungete del colorante nero al cacao e arancione al succo di arancia per intensificare i colori. Dividete equamente il composto tra le varie teglie, di nuovo usate la bilancia per farlo precisamente, ottenendo un numero uguale di tortine arancione e nere. Cuocete le tortine tre alla volta per circa 10 minuti. Fatele raffreddare tutte completamente su una gratelle. Per la farcitura al cacao combinate l’acqua bollente con il cacao e fate raffreddare. Sbattete il burro con 1/3 dello zucchero a velo, incorporate il composto di cacao, poi la vanillina e il resto dello zucchero. Aggiungete del latte se il tutto è troppo denso. Per preparare la crema al burro all’arancia, sbattete il burro e 1/3 dello zucchero a velo. Incorporate sempre sbattendo il succo e la buccia dell’arancia, poi in due volte incorporate il rimanente zucchero e la vanillina. Unite qualche cucchiaio di latte per rendere il tutto un pochino più morbido, e se volete del colorante arancione sciolto in poco latte. Per comporre la torta mettete una tortina su un piatto da portata, mettete al centro 1/9 della farcitura al cacao e stendetela lasciando libero una zona attorno al bordo. Deponete sopra una tortina di colore diverso, e continuate in questo modo fino a terminare tutti gli strati. Ricoprite la torta con la crema al burro all’arancia, fatela rassodare mettendola in frigorifero. Distribuitevi sopra della ganache al cioccolato morbida e fatela colare artisticamente. Potete anche mettere dei fregi di cioccolato sul bordo della torta, che potete preparare facendo colare del cioccolato fuso su un foglio di carta da forno deposto sopra un disegno (che riuscirete a vedere in trasparenza). Completate il tutto aggiungendo sopra alla torta delle zucchette decorative.