Tagliolini gamberi e limone: la ricetta del primo piatto di pesce semplice e veloce
Ingredienti
GAMBERI 400 gr •TAGLIOLINI AL LIMONE 360 gr
LIMONI BIOLOGICI 3 •
AGLIO 1 spicchio •
SALE FINO q.b. •
PEPE NERO MACINATO q.b.
PREZZEMOLO TRITATO q.b.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA q.b.
Come preparare i tagliolini con gamberi e limone
I tagliolini gamberi e limone sono un primo piatto di mare semplice e prelibato, una versione più ricca dei classici tagliolini al limone. La pietanza ideale per un pranzo raffinato, ottima anche come ricetta fresca per tutta la famiglia. Una ricetta profumata e fresca ideale per l'estate, da preparare con pochi e semplici ingredienti: tagliolini all'uovo, gamberi, succo e scorza grattugiata di limone, olio extravergine di oliva e prezzemolo. In poco tempo realizzerete un primo piatto elegante e facile da preparare: ecco come fare.
Pulite i gamberi: eliminate la testa e il carapace (1) e sfilate l'intestino presente sul dorso con la punta di un coltello o con una pinzetta. Grattugiate la scorza dei limoni e spremeteli (2), così da ricavarne il succo. Rosolate l'aglio in padella con un filo d'olio extravergine di oliva (3).
Aggiungete i gamberi e cuoceteli per un paio di minuti a fuoco medio (4). Salate, pepate e sfumate con il succo di limone. Una volta evaporato, spegnete il fuoco. Cuocete i tagliolini in una pentola con abbondante acqua bollente e salata. Scolateli e fateli saltare in padella (5) con i gamberi e un po' di olio extravergine di oliva. Servite i tagliolini con scorza grattugiata di limone, pepe e prezzemolo tritato. I vostri tagliolini gamberi e limone sono pronti per essere gustati (6).
Consigli
Potete sostituire i tagliolini con le tagliatelle, gli spaghetti o le linguine, in base alla vostra disponibilità e ai gusti personali. Inoltre potete utilizzare la menta al posto del prezzemolo.
Per la preparazione di questa pietanza scegliete limoni non trattati e utilizzate preferibilmente gamberi viola di Mazara, pregiati e saporiti. In alternativa potete comunque utilizzare altre tipologie di gamberi oppure gamberoni o gamberetti.
Se i tagliolini dovessero risultare asciutti, aggiungete un mestolo di acqua di cottura oppure una noce di burro. Il sughetto di limone sarà così più denso e cremoso.
Chi preferisce, potrà arricchire la pietanza con l'aggiunta di zucchine e aggiungere in superficie dei pistacchi tritati.
Se preferite i sapori più classici, preparate le linguine ai gamberi, con l'aggiunta di pomodorini.
Conservazione
È consigliabile consumare i tagliolini gamberi e limone subito dopo la preparazione, per gustarli al meglio.
Fonte:https://www.cookist.it/tagliolini-gamberi-e-limone/