ღஐღ

martedì 9 giugno 2020

Le erbe contro lo stress


Alcune piante medicinali i cui principi attivi interagendo positivamente sull'organismo sono un valido aiuto nella cura dello stress.

Biancospino
pianta con proprietà sedative, aiuta a placare il senso di angoscia, di inquetudine e di oppressione.

Camomilla
ha proprietà antispasmodica e calmanti sul sistema nervoso, è ulcero-protettiva, è lenitiva, è utile nelle difficoltà digestive, nella cefalea, nell'insonnia, nella dismenorrea (mestruazioni dolorose), nelle turbe della menopausa.

Damiana
pianta utile nell'esaurimento psico-fisico e nell'impotenza, nelle convalescenze, nella diminuzione dell'attività sessuale.

Eleuterococco
indicata negli stati di stress e di sovraffaticamento, per rinforzare il sistema immunitario.

Escolzia
pianta utile per l'insonnia, il nervosismo, l'ansietà, lo stress, la depressione, la distonia neurovegetativa, l'emicrania.

Frutto della Passione
frutto dalle proprietà antiossidanti, e' utile nel prevenire le malattie cardiovascolari, l'esaurimento nervoso.

Ginko
è utile per la memoria e l'attività cerebrale, nelle cefalee, nelle emicranie, nelle instabilita’ di umore ( tensione nervosa, irrequietezza interiore ecc)

Guaranà
pianta indicata nello stress perchè ha un effetto stimolante sul sistema nervoso centrale

Ginseng
è utile nella stanchezza, è disintossicante del fegato, stimola le difese immunitarie, è immunostimolante ed antiossidante, aumenta la memoria, è utile nella depressione.

Iperico
è sedativo, è antidepressivo, utile per la depressione non endogena, è utilizzato nelle forme nervose, nell' ansia, nella malinconia, nell' insonnia.

Lavanda
ha proprietà sedative, è utilizzata nella cura degli stati ansiosi, nel mal di testa, nausea, capogiri e alitosi

Luppolo
è utile nell' insonnia, nei disturbi digestivi, nelle dispepsie di origine nervosa, contiene fitoestrogeni, è un blando sedativo della ipereccitabilità.

Melissa ha proprietà sedative, antispasmodiche, digestive, utile nei disturbi da stress, stanchezza, insonnia di origine nervosa, palpitazioni, emicrania.

Olio di germe di grano
è indicato nei periodi di stress, di lavoro intenso, di affaticamento psico fisico, per chi fa sport.

Passiflora
è utile nell' ansia, nell' insonnia, nelle nevrosi, nelle angosce, nelle vampate da menopausa, è antispasmodicagastro-intestinale.

Rodiola (Rhodiola rosea)
ha propietà antidepressive ed anti-ansia.

Rosa canina
aiuta a combattere lo stress, è un eccellente tonico per l'esaurimento e la stanchezza.

Soia
è utile nell' affaticamento mentale, per la memoria, in menopausa.

Tiglio
indicata negli spasmi muscolari, nel colon irritabile, nelle gastralgie, nelle palpitazioni

Tè verde
è utile nel rafforzare il sistema immunitario, è un aiuto contro i radicali liberi, dona energia, previene i processi di invecchiamento.

Valeriana
ha proprietà sedative, tranquillanti, ipotensiva, spasmolitica, è utile nell'ansia, nell'angoscia, nello stress, nelle fobie, nella cefalea, negli spasmi gastrici, nella colite, nell' agitazione, nella tachicardia, in menopausa nelle vampate, nel mal di testa.

Verbena
è analgesica, è spasmolitica, utile nella depressione, nei disturbi neurovegetativi, nell' ansia, nelle gastralgie, nell'emicrania.




(web)

Nessun commento: